PROGRAMMA
PER DOCENTI
"occorre imparare ANCHE quello che non SI SA nemmeno di non sapere"
(Daniel J. Boorstin)
CALENDARIO DEI CORSI IN SVOLGIMENTO

REALIZZARE
E-BOOK e STORIE MULTIMEDIALI
Redigere un report, completi di immagini e grafici, richiede la conoscenza delle basilari regole tipografiche e di comunicazione. Nonostante il mondo digitale fatto di APPe CLOUD l'azienda necessita ancora di comunicare in modalità cartacea.

CREARE QUIZ DIVERTENTI (GAMIFICATION)
di supporto allo studio o valutazione
La comunicazione visiva ha le sue regole, troppo spesso disattese per superficialità o semplice non conoscenza: slide con troppo testo, poche immagini, miscuglio di font e colori che rendono la leggibilità e la gradevolezza solo un miraggio.
Durata: 2 h
Contributo richiesto: 20,00 €
Il corsista acquisirà le nozioni basilari per una corretta impaginazione di una relazione. Verranno presentati anche esempi di come impostare curriculum vitae e lettere di presentazione.
Durata: 2 h
Contributo richiesto: 20,00 €
Sono molte le applicazioni che permettono di realizzare delle presentazioni multimediali. Power Point (o le sue versioni open source) verrà illustrato soprattutto sotto la lente degli errori comuni che non si devono fare.

CREARE INFOGRAFICHE con Canva
Dai flyer ai poster, dagli schemi ai contenuti per i social. Creare elementi grafici per impreziosire le presentazioni.
Fare grafica accattivante è più facile che mai. Anche per gli alieni di questo mondo!

USO DIDATTICO della Suite di Google
Avere un account Google apre le porte di un Olimpo: scrivere, fare calcoli, disegnare, archiviare, fare slide, gestire l'agenda e molto altro. Un mondo da scoprire e tutto interconnesso!
Durata: 2 h
Contributo richiesto: 20,00 €
Il corsista acquisirà le basi per lavorare con Canva e seguirà passo passo la realizzazione di una infografica.
Durata: 2 h
Contributo richiesto: 20,00 €
Al corsista verranno presentati gli strumenti che compongono la suite Google, con particolare riferimento a Google Drive.
ORARI DEI CORSI
Possibili fasce orarie di svolgimento
9.30 - 12.30 Attività mattutina
18.00 - 20.00 Attività pomeridiana
21:00 - 23:00 Attività serale
10:00 - 12:00 SABATO